Per afrodisiaci intendiamo una serie di prodotti, in questo caso erbe ed estratti di pianta, in grado di ridare lo stimolo, diretto o indiretto, dell' atto sessuale.
Spesso uno dei due membri della coppia é affetto da disturbi di natura psicologica o di natura fisica che possono creare disfunzioni a livello sessuale. In questo caso tralascieremo il problema della precocità maschile disturbo altamente diffuso quanto complesso, e indicheremo alcuni afrodisiaci, per donna o per uomo, che possono aiutare nel rapporto sessuale. Senza entrare nello specifico indichiamo i principali prodotti naturali, afrodisiaci.
Un estratto che ha suscitato interesse è la Yohimbina, ovvero, un alcaloide contenuto nella corteccia della rubiacea Corynanthe yohimbe. Questo alcaloide é in grado di stimolare i comportamenti sessuali a livello centrale e di produrre vasodilatazione a livello periferico. La Yohimbina viene utilizzata perlopiù nel trattamento di impotenza di origine organica o psicosomatica. Purtroppo la Corynanthe yohimbe rientra tra quelle piante introvabili e considerate pericolose. In alternativa ci si può orientare sulla Muira puama, pianta Amazzonica brasiliana, "afrodisiaco di potenza straordinaria". Contiene un alcaloide con struttura simile alla yohimbina, ad azione vasodilatatrice specifica.
LA Maca, ENERGIZZANTE nelle
DISFUNZIONI SESSUALI, in particolare MASCHILI, nell'INFERTILITA' e
nell'AFFATICAMENTO CRONICO, contiene alcuni alcaloidi i quali
agiscono sull'asse ipotalamo-ipofisario, producendo una stimolazione
delle ghiandole surrenali ed un effetto energizzante e stimolante
sulle gonadi.
Ha proprietà di aumentare la fertilità, sia maschile che femminile, dovuta al sinergismo di diversi componenti: alto contenuto di minerali quali zinco e iodio, presenza di aminoacidi, in particolare arginina, e vitamine C ed E agiscono in sinergia con le sostanze di natura alcaloidea e con i fitosteroli.
Tribulus terrestris, é un TONICO ENERGIZZANTE naturale in grado di influire favorevolmente sulla sfera sessuale. Le sue proprietà, tonico-energizzanti, anabolizzanti, stimolanti dell' attività sessuale e spermatogeniche, sono da ricondursi alla presenza di saponine steroidiche. E' sicuramente assieme a Maca l' afrodisiaco più utilizzato.
Mucuna pruriens: Lo studio scientifico dei principi attivi ha dimostrato che l'azione della Mucuna é fondamentalmente legata all' elevato contenuto di L-dopa (precursore della dopamina). L' attività dopaminergica é associata con l' attività erettile nel maschio. Secondo alcuni autori l' attività afrodisiaca sembra essere potenziata da alcuni alcaloidi indolici contenuti nella Mucuna, in particolare la 5-metossi-N,N-dimetiltriptamina (Neuwinger H.D., 1996).
Muira
puama (Ptycopetalum olacoides)
E’
un piccolo albero che cresce nella foresta amazzonica, dai fiori
bianchi che hanno un profumo simile al gelsomino. Si impiega la
corteccia, denominata “legno della potenza”, che già;
le popolazioni indigene utilizzavano per problemi di debolezza
sessuale. In Europa i primi studi scientifici furono effettuati dopo
il 1920. Più recentemente nel 1980 la pianta è stata
oggetto di studi clinici che hanno dimostrato benefici effetti nel
trattamento dell’impotenza grazie sia ad un aumento della
libido (62% di risposte positive) che ad un positivo effetto sulla
disfunzione erettile stessa (51% di risposte positive). I principi
attivi sono rappresentati da steroli vegetali, olio essenziale e un
alcaloide (muirapuamina).
Damiana
(Turnera aphrodisiaca)
Arbusto
originario del Messico, Centro e Sud-America, già noto nella
medicina tradizionale dell’antica civiltà Maya. Oltre a
migliorare funzioni e performance sessuali, agisce da
tonico-stimolante generale, antidepressivo, migliora il tono
dell’umore. Risulta quindi particolarmente utile nei casi di
impotenza di origine psicologica. Si impiegano le foglie i cui
principi attivi sono costituiti da un olio essenziale, sostanze amare
(damianina) e alcaloidi ad azione simile a quella del testosterone e
betasitosterolo al quale è dovuta l’azione stimolante
sessuale.